News / Archivio

News

Dal 7.05 cultura in prestito a 360 gradi alla Mediateca Multilingue Merano

Alla Mediateca Multilingue di Merano, in Piazza della Rena 10, i cittadini oltre a prendere in prestito un libro o un DVD potranno scegliere anche delle opere d'arte. Dal 7 maggio al 16 luglio 2015 tutti i giovedì vi è ospitata l'Artoteca.

Innovativa l'idea della "cultura in prestito " a 360 gradi in luoghi quali la Mediateca dove i cittadini quotidianamente si recano per prendere in prestito, libri, DVD nonché altri supporti multimediali e ora anche opere d'arte.

Nel 2013 è partito a Bolzano il progetto Artoteca nato dalla collaborazione fra l'Associazione degli Artisti di Bolzano e la cooperativa 19 con l'obiettivo di valorizzare l'arte e gli artisti locali. Si tratta della prima biblioteca provinciale dedicata interamente al prestito di opere d'arte, e una delle rarissime in Italia. L'intenzione degli ideatori è quella di proporre un nuovo modo di fruire l'arte e di porsi in relazione con essa nella convinzione che il patrimonio artistico debba essere messo in circolazione e fruito da più persone. Il suo patrimonio iniziale è stato dato dalla disponibilità degli artisti dell'Associazione Artisti di Bolzano nel 2013, negli anni successivi altre associazioni di artisti e artisti singoli ne sono entrati a far parte, dopo la valutazione delle loro opere a cura di un apposito Comitato scientifico.

Da giovedì prossimo 7 maggio fino al 16 luglio 2015 l'Artoteca esce dalla sua sede di via Parma 32 a Bolzano, recapito dell'Associazione degli Artisti di Bolzano, e si sposta fuorisede, da qui il titolo "Artoteca fuorisede". Essa sarà ospitata negli spazi del Foyer della Mediateca Multilingue, in Piazza della Rena 10 a Merano.

Prendere a prestito le opere dell'Artoteca è semplicissimo. Basterà andare nell'Artoteca fuorisede alla Mediateca di Merano, scegliere il quadro o i quadri che si desidera, farseli imballare e portarseli a casa o in ufficio. Il prestito è gratuito e si possono scegliere fino ad un numero massimo di tre opere da tenere in prestito per 90 giorni. Scaduto il prestito basta restituire i lavori d'arte.

L'Artoteca FUORISEDE sarà aperta tutti i giovedì con orario 10.00-18.30. Fondamentale per il prestito, per non farsi sfuggire l'opera prediletta, è anche il sito http://www.artoteca.bz.it/, dove si trova l'intero elenco delle opere in patrimonio corredate da immagini e dettagli tecnici.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap