News / Archivio

News

Schuler ai Servizi prevenzione valanghe: collaborazione preziosa

Una quarantina di operatori dei Servizi prevenzione valanghe di Alto Adige, Vorarlberg, Tirolo, Salisburgo, Austria superiore, Austria inferiore, Stiria, Carinzia, Slovenia, Baviera e Svizzera si sono confrontati per due giorni a Castel Rechtenthal di Termeno a conclusione della stagione invernale.

L'assessore Schuler con i partecipanti al convegno internazionale (Foto USP/mac)

È stato l'Alto Adige ad ospitare l'edizione 2015 del tradizionale convegno organizzato ormai da vent'anni, a conclusione della stagione invernale, dai Servizi prevenzione valanghe delle regioni austriache e allargato a Baviera, Svizzera, Slovenia e Alto Adige. Nella due giorni a Castel Rechtenthal a Termeno una quarantina di operatori hanno scambiato informazioni ed esperienze e hanno fatto un bilancio della stagione appena conclusa, della collaborazione transfrontaliera e delle ultime novità tecnologiche.

"La collaborazione e l'interazione dei Servizi prevenzione valanghe, soprattutto a livello di Euregio, è fondamentale", ha sottolineato l'assessore provinciale alla portezione civile Arnold Schuler intervenendo al convegno con il direttore della Ripartizone opere idrauliche Rudolf Pollinger. Tra i temi approfonditi dagli esperti di valanghe vi sono stati anche la prevista nuova denominazione della scala di pericolo e l'aggiornamento delle informazioni sulla caratterizzazione della consistenza del manto nevoso.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap