News / Archivio

News

Browser della protezione civile: informazioni e corsi per interessati

Le molte possibilità di applicazione offerte dal browser della protezione civile provinciale vengono illustrate attraverso corsi e consulenze agli interessati. Si investe anche nella raccolta di geodati degli ambiti più soggetti a rischio.

Il browser della protezione civile provinciale è uno strumento sia di monitoraggio che di intervento. Offre numerose informazioni utili - dal numero degli abitanti in una determinata area al numero di occupati o di scolari - per poter gestire al meglio le operazioni nell'eventualità di una evacuazione. Responsabili del progetto, che rientra nel sistema di informazione della protezione civile in caso di crisi, sono Martina Inderst e Susanne Rizzolli.

La protezione civile provinciale offre anche informazioni e corsi pratici di introduzione al browser, rivolti a diversi gruppi di utenti: operatori tecnici della protezione civile, personale del corpo permanente dei vigili del fuoco e dei corpi di volontari, soccorso alpino, operatori di Croce bianca e Croce rossa, esperti di tutela antincendio, servizio idrologico, bacini montani, geologia, agricoltura e foreste. Le organizzazioni interessate a corsi e conferenze sul tema possono inviare una mail a  Martina.Inderst@provincia.bz.itSusanne.Rizzolli@provincia.bz.it o telefonare ai numeri 0471 416017 o 416007.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap