News / Archivio

News

Moria di pesci a Plaus: fare chiarezza

Dopo la moria di pesci scoperta a metà aprile a Plaus, l’Ufficio provinciale caccia e pesca ha effettuato prelievi di acqua e di pesci. Dai risultati delle analisi è emerso un’elevata concentrazione del pesticida clorpirifos. L'assessore provinciale Arnold Schuler intende andare in fondo alla vicenda.

Le analisi a seguito della moria di pesci nelle fosse di Plaus (Plauser Graben) sono state condotte dall'Istituto zooprofilattico e dal Laboratorio analisi delle acque e i risultati inviati all'ufficio provinciale caccia e pesca. Hanno rilevato un'alta concentrazione di clorpirifos, un pesticida classificato pericoloso per la fauna ittica. Un uso adeguato e consapevole di tale sostanza non avrebbe prodotto una così alta concentrazione di clorpirifiros, "e considerato l'esito delle analisi siamo dunque davanti a un caso di utilizzo negligente di questa sostanza o alla volontà di provocare un avvelenamento", sottolinea l'assessore provinciale all'agricoltura Arnold Schuler, che intende fare chiarezza sull'intera vicenda e ha quindi trasmesso i prelievi e la documentazione alla Magistratura.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap