News / Archivio

News

Gli studenti della Laimburg illustrano i propri masi

Gli scolari della terza classe della sezione Frutti- e Viticoltura hanno elaborato, con l'aiuto degli insegnanti, una serie di cartelle personalizzate contenenti informazioni a tutto tondo sui loro masi ed aziende. I lavori sono stati molto apprezzati dai genitori dei ragazzi, recentemente in visita alla Scuola.

Una guida al maso od azienda agricola di famiglia: è quanto hanno realizzato gli scolari della terza classe, indirizzo Frutti- e Viticoltura, della Scuola professionale Laimburg.

Con l'aiuto degli insegnanti, e mettendo a frutto le nozioni apprese nelle ore di lezione di informatica, marketing, lingue straniere, i giovani autori hanno elaborato delle cartelle informative contenenti dati di ogni genere sulle aziende dove, a breve, saranno impegnati a tempo pieno. Le guide, recentemente presentate ai genitori dei ragazzi in occasione delle udienze generali, contengono informazioni bilingui sulla storia dei masi e dei paesi che li ospitano, sull'origine delle aziende, sui prodotti commercializzati. Non mancano informazioni di stampo turistico sulle occasioni di intrattenimento e le escursioni da effettuare nella zona considerata.

Il progetto è stato promosso dalla direzione e dagli insegnanti della Scuola professionale per la Frutti-, Viti-, Orto- e Floricoltura Laimburg con lo scopo di permettere ai ragazzi di tradurre in pratica quanto imparato nei tre anni di frequenza dell'istituto.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap