News / Archivio

News

L'assessora Kasslatter Mur sulla "Giornata internazionale della famiglia"

Migliori condizioni per conciliare famiglia e lavoro sono la premessa fondamentale per favorire la costruzione di una famiglia: lo sostiene l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur in occasione della IX Giornata internazionale della famiglia, che l'Onu ha proclamato per domani, giovedì 15 maggio. Kasslatter Mur sottolinea l'esigenza del sostegno di politica e economia verso i nuclei familiari.

"La politica è chiamata a creare condizioni-base favorevoli verso la famiglia e verso i bambini in tutti i settori della vita. Le coppie devono essere sostenute nella loro scelta a favore dei figli", sottolinea l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur nella sua dichiarazione in occasione della Giornata dedicata dall'Onu alla famiglia.

Con l'opportunità del lavoro parziale offerta ad entrambi i genitori viene garantita una buona base per conciliare famiglia e lavoro, "ma finora questa possibilità è offerta a livello contrattuale solo dall'Amministrazione pubblica - ricorda l'assessora - dove ha riscontrato un buon successo. Il diritto al lavoro parziale deve essere però assicurato anche agli altri gruppi professionali."

Anche l'ampliamento dell'offerta di assistenza per i bambini in età prescolare e per gli alunni, specie durante le vacanze estive, aiutano i genitori nei loro sforzi di conciliare le esigenze della famiglia con quelle del lavoro. Kasslatter Mur conclude ricordando l'importanza dell'impegno educativo e assistenziale dei genitori, due settori centrali della vita della famiglia.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap