News / Archivio

News

Colpo di fuoco: molta cura nei controlli

I coltivatori altoatesini sono chiamati in questi giorni a porre particolare attenzione nel controllo dei propri frutteti per scoprire eventuali nuovi sintomi del colpo di fuoco, la malattia batterica che colpisce le piante.

L'invito vale soprattutto per i contadini delle zone di Bolzano e Laives, dove in questi giorni sono stati registrati alcuni casi di piante attaccate dal batterio. Sono colpiti gli alberi di mele della varietà Gala che erano in fioritura ai primi di maggio, quando si sono presentate le condizioni più favorevoli per l'infezione.

I contadini sono chiamati a controllare con cura lo stato di salute dei propri frutteti e a comunicare la presenza di sintomi sospetti o l'insorgere del colpo di fuoco al Servizio fitosanitario provinciale, al numero telefonico 0471 415 140. Nel caso di attacco comprovato, le piante verranno estirpate e distrutte. Per le prime informazioni è a disposizione la sede comprensoriale di Laives e di Egna del Centro di consulenza per la fruttiviticoltura (Beratungsring).

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap