News / Archivio

News

"Il gioco dell'Europa" in tutte le scuole altoatesine

Si chiama "Il gioco dell'Europa" l'iniziativa congiunta della Provincia autonoma di Bolzano e del Land Tirolo che nelle prossime settimane raggiungerà tutte le scuole dell'Alto Adige. Scolari e studenti impareranno a conoscere meglio, divertendosi, la storia e la realtà dell'Europa del terzo millennio.

Il progetto è stato realizzato nell'ambito del programma Interreg III A che coinvolge Italia e Austria per il periodo 2000-2006 ed è cofinanziato dall'Ue. Si presenta come un album, coloratissimo e ricco di immagini, domande e storie. Cinquanta pagine invitano i ragazzi a cimentarsi in una serie di giochi che spiegano l'Europa di oggi: dalle cartine geografiche alla moneta, dalla storia alle diverse lingue. "Il gioco dell'Europa" comprende anche materiali di lavoro, indirizzi utili e informazioni chiare ed esaurienti sui vari Paesi, sulla politica regionale, sulla cultura e sui milioni di abitanti dell'Unione europea.

L'iniziativa è stata curata, per parte altoatesina, dalla Ripartizione provinciale Affari comunitari, dall'Ufficio Integrazione europea e dall'Info Point Europa. L'album "Il gioco dell'Europa", nelle due edizioni italiana e tedesca, verrà ora distribuito nelle scuole altoatesine.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap