News / Archivio

News

Inaugurate a Silandro la scuola professionale e l'Iti in lingua tedesca

Silandro può contare su una nuova sede per la scuola professionale provinciale e per l'Istituto tecnico provinciale di lingua tedesca: l'inaugurazione dell'opera pubblica si è svolta oggi (venerdì 23) alla presenza del presidente della Provincia Luis Durnwalder e dell'assessora Sabina Kasslatter Mur.

La scuola professionale provinciale e l'Istituto tecnico industriale di lingua tedesca di Silandro sono stati inaugurati ufficialmente in mattinata e alla cerimonia con il presidente Durnwalder e l'assessora alla Scuola Sabina Kasslatter Mur è seguito un pomeriggio delle porte aperte, con la possibilità per tutti gli interessati di visitare le nuove strutture.

Durnwalder e Kasslatter Mur hanno sottolineato la necessità di garantire ai ragazzi un ambiente di studio confortevole e adeguato, che sicuramente invita a studiare meglio, e hanno fatto notare l'importanza della soluzione adottata a Silandro, che prefigura la sinergia tra istituti diversi ospitati in uno stesso complesso.

Il complesso scolastico inaugurato, situato in via Carraia, è composto infatti da quattro corpi: due edifici adibiti rispettivamente alle lezioni di teoria e pratica, un tratto di collegamento e la sede dei laboratori. Il complesso è così in grado di ospitare le 14 classi della scuola professionale e le 6 dell'Istituto tecnico - con due ingressi indipendenti - a cui si aggiungono tra l'altro i laboratori, la biblioteca, i locali per l'amministrazione, la sala computer e quella da disegno. La cubatura totale, escluso il garage interrato da 50 posto auto, è pari a circa 46mila metri cubi, e i costi della struttura scolastica si aggirano sui 13,5 milioni €. La prossima tappa sarà la realizzazione della nuova palestra.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap