News / Archivio

News

Schuler al Brennero: "Fare attenzione alla sicurezza degli alimenti"

L'assessore all'agricoltura Schuler assieme al collega trentino Dallapiccola si è incontrato oggi 8.09 con rappresentanti della Coldiretti guidati dal presidente Moncalvo che protestano al Brennero. Per Schuler è necessario fare maggior attenzione alla tutela dei marchi di qualità e alle indicazioni di origine in etichetta.

Ún momento della protesta della Coldiretti al Brennero (Foto: USP/Coldiretti)

Il numero delle aziende agricole, come ha fatto presente l'assessore provinciale all'agricoltura Arnold Schuler, è in forte calo a livello europeo con gravi conseguenze sull'ambiente e sul paesaggio. L'Alto Adige resta ancora un'eccezione.
Le pressioni sull'agricoltura e sulla produzione, come ha proseguito, sono enormi a livello europeo. La questione si riferisce sempre più alla sicurezza degli alimenti e alla tutela dei marchi di qualità e alle indicazioni di origine in etichetta - così l'assessore Schuler.

Le azioni di pirateria nel settore degli alimenti devono essere contrastate e bisogna puntare con maggior vigore sul fattore sicurezza alimentare, a tutela dei consumatori e dell'agricoltura, come ha affermato Schuler facendo presente come in provincia di Bolzano per fortuna non se ne risenta ancora molto.

Il numero degli alimenti etichettati con false indicazioni di provenienza sono in forte crescita. L'assessore Schuler è stato informato, ad esempio, di un carico di mozzarella proveniente dalla Polonia che recava l'indicazione di provenienza "Bolzano".

SA

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap