News / Archivio

News

Inter in ritiro in Alto Adige: oggi l'incontro con Durnwalder e Frick

Ora è ufficiale: l'Inter svolgerà il prossimo ritiro precampionato in Alto Adige. Oggi (giovedì 29) si è tenuto a Bolzano l'incontro finale con il presidente della Provincia Luis Durnwalder, l'assessore al Turismo Werner Frick e i rappresentanti della società calcistica milanese. I nerazzurri saranno ospitati a Riscone di Brunico dal 17 al 30 luglio.

Il team manager dell'Inter Bruno Bartolozzi è salito oggi a Riscone per esaminare la struttura e avere utili indicazioni sulla logistica del ritiro estivo del club del presidente Moratti in Alto Adige. Del soggiorno pusterese ha parlato successivamente - in termini lusinghieri - con Luis Durnwalder e con l'assessore Frick a Bolzano nell'ufficio del Presidente della Provincia, tramite i quali l'Inter ha avviato una collaborazione triennale con la Provincia autonoma di Bolzano.

Nell'incontro con Durnwalder e Frick i dirigenti nerazzurri hanno precisato i tempi della preparazione precampionato: l'Inter sarà a Riscone dal 17 al 30 luglio per iniziare l'avventura della stagione 2003/2004 e durante il soggiorno ha programmato anche tre amichevoli con club stranieri. Ovviamente soddisfatti Durnwalder e Frick, che vedono nella collaborazione con una delle società calcistiche più famose "una grande opportunità di promozione dell'Alto Adige come destinazione turistica e un ritorno di immagine notevole sul mercato italiano." Tra le iniziative congiunte legate al marketing figurano un cartellone pubblicitario lungo 240 metri e dedicato all'Alto Adige nella vetrina dello stadio Meazza a San Siro e una serie di promozioni mirate attraverso il gruppo editoriale RCS.

A portare l'Inter in Alto Adige - con Vieri, Toldo, Cannavaro e co. - è stato l'ottimo lavoro di squadra della Provincia autonoma, del Comune di Brunico, dell'Associazione turistica brunicense e di diversi e importanti sponsor locali. La collaborazione tra Inter e Alto Adige sarà illustrata dalla dirigenza nerazzurra in una conferenza stampa in programma
martedì 3 luglio alle 12.30 allo stadio Meazza.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap