News / Archivio

News

Servizi cartografici nella Rete civica fra i finalisti per gli "eEurope-Awards"

I servizi di cartografia online presenti nella Rete civica altoatesina sono tra i 65 finalisti per gli "eEurope-Awards" che saranno assegnati agli inizi di luglio a Villa Erba sul Lago di Como. La premiazione avverrà nell'ambito di una riunione dei ministri di 30 Paesi d'Europa.

La conferenza dei ministri a Como è il clou della presidenza italiana della UE; sono attesi politici ed esperti provenienti da 30 Paesi europei. Nell'ambito della conferenza saranno assegnati per la prima volta anche gli "eEurope-Awards", ovvero i premi per i migliori servizi di "e-Government" d'Europa, introdotti dal comissario UE per l'imprenditoria e informatizzazione, Erkki Liikanen.
Prenderanno parte alla premiazione oltre allo stesso Liikanen, anche il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ed il ministro per le innovazioni tecnologiche, Lucio Stanca.
Complessivamente i progetti presentati erano 357 provenienti da tutta l'Europa; 65 di questi sono stati scelti per partecipare alla finale a Villa Erba sul Lago di Como.
L'Italia con 82 proposte era il Paese maggiormente presente. Di queste 13 sono tra i finalisti. Tra questi 13 vi sono anche i servizi di cartografia online della Rete civica altoatesina di cui ci si può avvalere all'indirizzo www.provincia.bz.it/cartografia . Sono disponibili sette tipi di servizi: su cartine geografiche dell'Alto Adige fedelmente riportate per quanto attiene le misure, si possono avere notizie su Piani urbanistici comunali, Piani paesaggistici, cave, nonchè su strutture di comunicazione. I servizi cartofrafici sono gestiti dall'Ufficio provinciale informatica geografica e statistica.

Per avere ulteriori informazioni in merito agli "eEurope-Awards" e sulla conferenza dei ministri dedicata all'"e-Government" basta contattare gli indirizzi Internet
www.e-europeawards.org
www.europa.eu.int/information_society/eeurope/egovconf/index_en.htm .

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap