News / Archivio

News

Vertice a Bolzano sul Programma Interreg III Italia-Svizzera

Le nuove prospettive e i progetti della cooperazione transfrontaliera tra la Provincia di Bolzano e le regioni Aosta, Lombardia e Piemonte, i Cantoni dei Grigioni, Tessino e Vallese, sono al centro del vertice del Comitato di sorveglianza del Programma Interreg III, in programma mercoledì 18 giugno a Bolzano.

La terza riunione con i rappresentanti delle Regioni aderenti al Programma Interreg III A Italia-Svizzera 2000-2006 si svolge dalle ore 10 di mercoledì 18 giugno nelle sale dell'Accademia Europea in viale Druso a Bolzano.

I rappresentanti di Provincia Autonoma di Bolzano (con il presidente della Provincia Luis Durnwalder), Regione Autonoma di Aosta, Regioni Lombardia e Piemonte, Cantoni dei Grigioni, Tessino e Vallese discuteranno tra l'altro dello stato di attuazione del programma e del sistema di monitoraggio dei progetti, alcuni dei quali verranno presentati. Il Comitato di sorveglianza è infatti chiamato a valutare l'efficienza e la qualità nell'attuazione del Programma.

Interreg III A Italia-Svizzera, a livello altoatesino non si limita più alla sola area della Val Venosta, ma copre l’intero territorio provinciale. A beneficiare degli aiuti sono in primo luogo progetti ed iniziative innovativi basati sulla gestione sostenibile del territorio provinciale nell’ambito di un partenariato transfrontaliero.


I colleghi dei mass media sono invitati all'apertura della riunione.

Possibili interviste attorno alle 9.45, prima dell'inizio dei lavori.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap