News / Archivio

News

Fondi ambientali della centrale di Tel: 2,1 milioni per Comuni e Provincia

Ammontano a 2,1 milioni di euro i fondi ambientali messi a disposizione di Provincia e Comuni rivieraschi dall’Azienda Energetica per la centrale idroelettrica di Tel. Il protocollo d’intesa relativo al periodo 2011-2015 è stato sottoscritto ieri (10 dicembre) a Bolzano dall’assessore Richard Theiner, dal direttore generale di AEW Paolo Acuti e dai sindaci.

Firmata l'intesa: l'assessore Theiner e (da sin.) Ernesto Scarperi (Ufficio tutela acque), Paolo Acuti (AEW), i sindaci Ulrich Gamper e Albert Gögele, il vicesindaco Alois Forcher e Günther Andergassen (AEW) Foto USP/mpi

"Dopo una lunga e complessa trattativa – sottolinea con soddisfazione l’assessore Theiner – abbiamo finalmente raggiunto un accordo che sblocca i fondi ambientali maturati nel corso degli ultimi 4 anni". Il piano 2011-2015 della centrale idroelettirica di Tel, infatti, prevede come misure di compensazione investimenti per una somma pari a 2,1 milioni di euro nei settori dell’ambiente e del paesaggio. "I due terzi delle risorse, pari a 1,4 milioni, verranno assegnati ai Comuni rivieraschi – precisa Richard Theiner – e il restante terzo (700mila euro, ndr) andrà alla Provincia".

Per quanto riguarda i fondi destinati alle amministrazioni municipali, 770mila euro saranno assegnati a Lagundo, e 630mila euro a Parcines. Tra i progetti finanziati spiccano opere di rivitalizzazione di torrenti, stagni e corsi d’acqua, il risanamento di sentieri per escursioni, il miglioramento dell’illuminazione pubblica, l’installazione di pannelli fotovoltaici e l’ammodernamento della rete di distribuzione dell’energia. Tutte le iniziative fanno parte del protocollo d’intesa sottoscritto ieri (10 dicembre) a Bolzano dall’assessore all’energia Richard Theiner, dal direttore generale di Azienda Energetica Paolo Acuti e dai sindaci di Lagundo, Ulrich Gamper, e Parcines, Albert Gögele.

 


mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap