News / Archivio

News

Impianto di vigneti: nuovo sistema di autorizzazioni

Dal 1° gennaio 2016 è entrato in vigore il nuovo ordinamento (OCM vino) riguardante la gestione degli impianti viticoli che preclude il commercio, ovvero la vendita e l’acquisto dei diritti d’impianto. Diritti d’impianto acquistati e registrati prima del 1° gennaio 2016 ancora validi possono essere convertiti in cosiddetti autorizzazioni d’impianto e realizzati nell’azienda a cui si riferiscono.

Tutti i coltivatori che per la primavera dell´anno 2016 hanno programmato un nuovo impianto devono consegnare all’Ufficio frutti – viticoltura entro il 31 gennaio 2016 i diritti acquistati e registrati prima del 1° gennaio 2016. Gli impianti non autorizzati sono soggetti all’obbligo di estirpazione.

Tutti i coltivatori che per la primavera dell´anno 2017 hanno programmato un nuovo impianto possono presentare all’Ufficio frutti – viticoltura entro il 15 marzo 2016 la domanda di assegnazione gratuita di autorizzazione d´impianto a livello nazionale.

I diritti d’impianto acquistati e registrati prima del 1° gennaio 2016 che non vengono utilizzati per nuovi impianti 2016 devono essere iscritti nel portale SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale) entro il 1° marzo 2016 per poter mantenere la loro validità. I coltivatori devono quindi consegnare una copia di tutti i diritti acquistati o del contratto di trasferimento di diritto registrato all’Ufficio frutti – viticoltura entro il 15 febbraio 2016.

Il vigneto può essere impiantato solo dopo il rilascio dell'autorizzazione e deve essere completato entro tre anni. Qualora il vigneto non fosse completamente impiantato entro il termine indicato, è prevista una sanzione amministrativa.

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi all'Ufficio frutti – viticoltura di Bolzano al numero di tel. 0471 415056 e 0471 415048.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap