News / Archivio

News

Nuovo percorso naturalistico nel Parco naturale Fanes-Senes-Braies

INVITO - Venerdì, 4 luglio 2003, alle ore 17.00 con ritrovo presso il vecchio mulino in località Rü de Feria sopra San Cassiano in val Badia, sarà inaugurato il percorso naturalistico "Sentiero dei larici". Seguirà una visita guidata alle varie stazioni del percorso.

Il percorso è stato realizzato dall'Ufficio parchi naturali della Provincia in collaborazione con la Stazione forestale di La Villa, con l'associazione turistica locale e con il Comune di Badia. Il nuovo sentiero è marcato con il numero 15, segna il confine del Parco naturale Fanes-Senes-Braies e collega le località Rü de Feria e Larjёi, nei dintorni di San Cassiano.
L'attrattiva principale del percorso, come spiega Renato Sascor, funzionario dell'Ufficio parchi naturali e responsabile per il Parco naturale Fanes-Senes-Braies, è il vecchio mulino ad acqua ristrutturato di recente e situato in località Rü de Feria. Inoltre, il percorso consente di osservare ambienti ed elementi caratteristici, come prati a sfalcio manuale, pascoli alternati a boschi di larice, steccati in legno tradizionali e caratteristici muretti a secco, testimonianza della secolare attività dell'uomo che ha plasmato e modificato il territorio. Lungo il sentiero sono state realizzate varie stazioni che forniscono in modo divertente informazioni sul parco, sulla natura e sul territorio. Il nuovo percorso naturalistico "Sentiero dei larici" sarà inaugurato

venerdì prossimo, 4 luglio 2003

alle ore 17.00

ritrovo presso il vecchio mulino in località Rü de Feria

alla presenza dell'assessore provinciale all'ambiente, Michl Laimer, del responsabile del Parco naturale Fanes-Senes-Braies, Renato Sascor, del sindaco di Badia, Ugo Dorigo, del presidente e del direttore dell'associazione turistica di Badia, Andrea Pertot e Manfred Canins, nonchè di rappresentanti dell'Ispettorato forestale di Brunico e della Stazione forestale di La Villa.

I colleghi dei mass media sono invitati a seguire l'evento.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap