News / Archivio

News

Prestigiosi premi scientifici del Land Tirolo a due altoatesini: congratulazioni di Durnwalder

Per la prima volta il premio scientifico del Land Tirolo, un prestigioso riconoscimento, è stato assegnato oggi (lunedì 7) a Innsbruck a due studiosi altoatesini, Franz Matscher e Walter Obwexer. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder si è congratulato con i due premiati per il grande traguardo raggiunto.

La ventesima edizione del premio tirolese dedicato alla scienza ha visto riconosciuta l'attività di Franz Matscher, nativo di Maia Alta. È la prima volta che l'importante premio internazionale viene assegnato a un altoatesino. Matscher è stato a lungo consulente e diplomatico presso il Ministero degli Esteri a Vienna, oltre che segretario d'ambasciata a Parigi e Madrid e console generale a Milano. Matscher ha collaborato anche con la Giunta provinciale di Bolzano nelle questioni legate all'autonomia altoatesina ed è stato per vent'anni giudice a Strasburgo presso la Corte di giustizia europea per i diritti umani.

"Questo premio rappresenta il giusto riconoscimento per il Suo impegno a favore dei diritti dei popoli, esercitato ben al di là dell'area linguistica tedesca", scrive il presidente Luis Durnwalder nel messaggio di felicitazioni subito inviato a Franz Matscher. Durnwalder lo ringrazia in particolare per il suo sempre forte legame con l'Alto Adige e per la preziosa assistenza nelle questioni politiche più delicate.

Il secondo riconoscimento riguarda il premio del Land Tirolo volto a incentivare le nuove leve nelle discipline scientifiche, che è stato assegnato per il 2003 a Walter Obwexer di Funes, assistente presso l'Istituto per i diritti dei popoli, il diritto comunitario e le relazioni internazionali all'Università di Innsbruck nonché tra i responsabili del Centro di documentazione europeo. In anni recenti anche l'altoatesino Obwexer ha svolto attività di consulenza per la Giunta provinciale e per questo il presidente Durnwalder, nel telegramma inviato al premiato, si congratula del riconoscimento che dà lustro anche all'Alto Adige.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap