News / Archivio

News

Pubblicità istituzionale sui media: precisazione dell'assessore Saurer

Sul tema della pubblicità informativa da parte dell'Amministrazione provinciale, di recente oggetto di attenzione da parte di alcuni mass media, l'assessore provinciale al Personale, sanità e servizio sociale Otto Saurer ha diramato una nota in cui precisa come la materia sia da tempo regolata a livello normativo e di convenzione con i mass media.

L'assessore Otto Saurer si dice molto stupito dal fatto che una normativa (con la legge provinciale n. 5 del 4 marzo 1996 e la n. 6 del 18 marzo 2002) - che obbliga l'Amministrazione provinciale a destinare almeno una quota del 25% in pubblicità istituzionale (sia essa in forma di campagne informative sulle professioni sanitarie o sulla salute pubblica o in altre forme) alle emittenti locali private - venga ora da alcune parti interpretata, e per questo criticata, come una pubblicità elettorale.

In riferimento a notizie di stampa l'assessore Saurer precisa inoltre che, nella fattispecie del settore sanitario, con l'emittente VB33 è in essere dal 1998 una specifica convenzione per l'adempimento delle citate prescrizioni di legge, come del resto richiesto anche dalle stesse emittenti private. "Per questo respingo le supposizioni scorrette fatte a tale proposito", scrive Saurer. L'Assessorato alla Sanità ha inoltre in corso da tre anni un accordo con la Rai-Sender Bozen per la gestione e la trasmissione di un rotocalco dedicato alla salute.

Il periodo preelettorale porta evidentemente, secondo Saurer, a "singolari fioriture", se il dovere di informazione - "un compito istituzionale che già da anni noi adempiamo in questa forma", dice Saurer - viene trasformato improvvisamente in una propaganda elettorale e presentato come "scoop giornalistico". Ma alla fine, conclude Saurer, questo scoop si rivela solamente una bolla di sapone.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap