News / Archivio

News

Durnwalder incontra il Comandante della Regione Carabinieri

La collaborazione tra l'Amministrazione provinciale e l'Arma dei Carabinieri in Alto Adige è stata discussa oggi (mercoledì 9) a Bolzano nell'incontro tra il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il generale Antonio Rizzo, comandante della Regione Carabinieri del Trentino-Alto Adige. L'alto ufficiale è giunto a Palazzo Widmann in visita di commiato.

Il prossimo 28 luglio il generale Rizzo cederà dopo tre anni il Comando della Regione Carabinieri "Trentino-Alto Adige" di Bolzano al colonnello Gian Franco Scanu, per assumere il Comando della Brigata Scuole Appuntati e Carabinieri a Benevento.

Oggi (mercoledì 9) il generale ha preso commiato dal presidente Luis Durnwalder, che lo ha ringraziato per l'ottima collaborazione e il corretto rapporto - sul piano professionale e umano - che hanno contraddistinto i tre anni di comando di Rizzo. Durnwalder ha sottolineato inoltre l'importante ruolo di coordinamento svolto dal Comandante dell'Arma nei servizi di sicurezza.

L'incontro a Palazzo Widmann è servito anche per fare il punto sulla situazione e sul futuro dei carabinieri in Alto Adige, dagli alloggi alle caserme nei paesi e alle iniziative di formazione attraverso i programmi del Fondo sociale europeo.

Laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche e Sociologia, il generale Rizzo nei trentacinque anni di carriera nell'Arma ha operato in aree geografiche caratterizzate da fenomeni di macrocriminalità di stampo mafioso, quali la Campania e la Calabria. Tra i vari incarichi ha comandato il Reparto Operativo del Gruppo CC di Caserta, il Gruppo CC di Cosenza e il Comando Provinciale CC di Padova. E’ stato Comandante della Scuola Allievi di Torino, dal 1988 all’agosto 2000. Dal 23 agosto 2000 comandava la Regione Carabinieri "Trentino-Alto Adige".

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap