News / Archivio

News

11 luglio: giornata mondiale della popolazione (Astat)

L’andamento della popolazione altoatesina e confronti con i paesi UE Nell’UE fra il 2001 ed il 2002 la popolazione è cresciuta di 3,6 persone ogni 1.000 abitanti, in provincia di Bolzano di 8,9. Per l’effetto combinato di nascite e decessi, l’Unione europea ha presentato nel 2002 un saldo naturale positivo di 0,9 unità ogni 1.000 abitanti, inferiore a quello registrato in provincia di Bolzano (3,3 per mille). Quanto al fenomeno migratorio, il tasso di migratorietà medio europeo si è attestato su 2,7 unità ogni 1.000 abitanti, anch’esso inferiore a quello della provincia di Bolzano (5,5). Conseguentemente, la crescita demografica della provincia di Bolzano, pari a 8,9 persone ogni 1.000 abitanti, è stata superiore a quella registrata a livello di UE (3,6 per mille).

Comunicato stampa n. 28 del 10.07.2003

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap