News / Archivio

News

450.000 euro in contributi alle associazioni studentesche

Li ha stanziati la Giunta provinciale nel corso dell'ultima seduta. Su proposta dell'assessora competente per l'Assistenza scolastica e universitaria, Sabina Kasslatter-Mur, sono stati assegnati ad A.S.U.S., Movimento Universitario Altoatesino, Kikero e "Interessengemeinschaft Südtiroler Auszubildender und Studierender".

Ammonta a più di 450.000 euro la somma messa a disposizione dalla Giunta provinciale delle associazioni studentesche altoatesine. I contributi, concessi su proposta dell'assessora all'Assistenza scolastica e universitaria Sabina Kasslatter-Mur, andranno a quattro associazioni che svolgono un ruolo di assistenza e servizio verso gli studenti e le studentesse altoatesini, e che hanno presentato preventivi dettagliati e giustificati delle spese da sostenere nel corso del 2003.

Il contributo più consistente è stato assegnato all'A.S.U.S., Associazione Studenti/esse Universitari/e Sudtirolesi, che avrà a disposizione più di 271.000 euro, di cui 238 mila da destinare all'attività ordinaria, 18 mila per gli investimenti, 15 mila per le attività culturali nella sede principale e nelle diverse sedi di Vienna, Innsbruck, Salisburgo, Graz, Padova e Trento.

Il Movimento Universitario Altoaesino potrà contare invece su quasi 166 mila euro. Quella che è una delle più grandi organizzazioni di rappresentanza degli interessi degli studenti e delle studentesse altoatesini, impegnata nell'offerta di servizi di consulenza e di attività culturali, avrà a disposizione 155 mila euro per l'attività ordinaria, 4.000 per gli investimenti e 1.800 per gli eventi culturali.

14.500 euro andranno poi all'associazione Kikero, l'unica organizzazione studentesca con sede presso la Libera Università di Bolzano: 11.700 saranno destinati all'attività ordinaria, poco più di 1.000 agli investimenti e 1.755 per le attività culturali.

Infine, la Giunta provinciale ha concesso un contributo di 1.500 euro all'Interessengemeinschaft Südtiroler Auszubildender und Studierender: si tratta dell'unica organizzazione studentesca che gestisce una sede distaccata a Monaco di Baviera, utilizzata dagli studenti e dalle studentesse altoatesini quale luogo di incontro, informazione e consulenza. Gran parte della somma sarà destinata all'attività ordinaria.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap