News / Archivio

News

Il nuovo direttivo dell'ASUS dall'assessora Kasslatter Mur

Due rappresentanti del direttivo dell'Associazione Studenti/esse Universitari/e Sudtirolesi, eletti in primavera, hanno fatto visita recentemente all'assessora alla Scuola e Formazione professionale in lingua tedesca Sabina Kasslatter Mur. Temi dell'incontro sono stati la concessione di borse di studio, il riconoscimento dei titoli accademici e l'istituzione di una nuova sede ASUS a Bolzano.

Da alcuni mesi è stato rinnovato il vertice dell'Associazione Studenti/esse Universitari/e Sudtirolesi, composto ora da David Unterholzner, Matthias Mayr e Andrea Lun. Due dei tre nuovi rappresentanti hanno fatto visita di recente all'assessora Sabina Kasslatter Mur, competente per l'assistenza scolastica e universitaria.

Nel corso del colloquio, sono stati affrontati in primo luogo i temi dei sussidi agli studenti e del riconoscimento dei titoli accademici. L'assessora ha inoltre informato i rappresentanti ASUS degli sviluppi relativi al confronto fra il sistema di votazioni vigente in Austria e quello italiano, e sui criteri per l'assegnazione delle borse di studio, invitando l'associazione a presentare i suggerimenti e rilievi che ritiene più opportuni.

All'ASUS, che ha sede legale a Bolzano e dispone di sette sedi periferiche a Trento, Verona, Padova, Innsbruck, Salisburgo, Graz e Vienna, sono iscritti attualmente ben 500 studenti e studentesse universitari altoatesini. Per il futuro, hanno informato l'assessora i due membri del direttivo, Unterholzner e Mayr, è in programma la creazione di un vero e proprio sportello nel capoluogo altoatesino, quale punto di riferimento per gli studenti dell'Università di Bolzano. Proprio per presentare la propria iniziativa, hanno spiegato i ragazzi, in autunno l'ASUS organizzerà una grande festa studentesca.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap