News / Archivio

News

Le donne e il loro contesto sociale in provincia di Bolzano - 2002 (Astat)

Donne sempre più proiettate al di fuori delle mura domestiche in provincia di Bolzano I continui progressi fatti dalle donne nell’accesso all’istruzione hanno determinato rapidi cambiamenti nel loro stile di vita: esse sono più attive fuori casa (tasso di attività femminile: 61,5%), si sposano più tardi (età media al matrimonio delle donne: 30,2 anni), affrontano più tardi la maternità e hanno meno figli. Nonostante ciò, però, la famiglia costituisce frequentemente un ostacolo per la donna - 57 donne su 100 non partecipano a iniziative informative e cultuali per motivi familiari contro il 25% degli uomini - sintomatico, ancora una volta, del ruolo di primo piano svolto dalle donne nell’educazione dei figli e nello svolgimento delle attività domestiche.

Astat informazioni n.13 giugno 2003

usp

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap