News / Archivio

News

Scuole ladine: 80 proposte formative 2016/17

Didattica innovativa, plurulinguismo, inclusione, scienze applicate sono i temi focali sui quali si incentrano le circa 80 proposte formative per il personale delle scuole ladine nel 2016/2017. Sono raccolte nel volumetto pubblicato in questi giorni dall'Area Innovazione e Orientamento del Dipartimento Istruzione ladina

Il volumetto con le proposte formative 2016/17 per il personale delle Scuole ladine

L'aggiornamento professionale del personale delle scuole per l'infanzia e delle scuole delle vallate ladine della Val Gardena e Val Badia costituisce il presupposto per lo sviluppo del sistema scolastico, come fa presente il direttore dell'Area Innovazione e Orientamento del Dipartimento Istruzione ladina, Felix Ploner.

Il programma delle iniziative di aggiornamento per l'anno scolastico 2016/2017 comprende un totale di circa 80 proposte. Didattica innovativa, plurulinguismo (come imparare le lingue con la musica o la matematica), inclusione (corsi sulla comunicazione non violenta), scienze applicate (ad esempio robotica) sono i temi focali.
Su iniziativa dell'Ispettorato per la religione, vi sono iniziative di aggiornamento anche su temi quali "Religone e arte" e "La Bibbia e la lingua dell'amore".

Le proposte formative per il personale delle scuole ladine raccolte nel 2016/2017 sono raccolte nel volumetto pubblicato in questi giorni dall'Area Innovazione e Orientamento dell'Intendenza scolastica ladina e scaricabile dal sito Internet www.pedagogich.it

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap