News / Archivio

News

Danni del maltempo: sopralluogo di Durnwalder e Berger a Bronzolo e Nalles

Il presidente della Provincia e l'assessore all'Agricoltura hanno effettuato questo pomeriggio un accurato sopralluogo nelle zone di Bronzolo e Nalles, dove il forte temporale di questa notte ha danneggiato numerosi frutteti. "La Provincia", hanno commentato, "rimborserà i danni di chi ha perso più del 35% del ricavo complessivo". Prima, però, è necessario procedere ad un inventario delle coltivazioni danneggiate, cui seguirà il sopralluogo dei tecnici provinciali competenti. Fondamentale è che non si proceda a rimuovere le piante abbattute, in modo tale che i tecnici possano valutare di persona i danni.

 

Il forte temporale di questa notte ha danneggiato seriamente i meleti nelle zone di Bronzolo e di Nalles. Lo hanno constatato di persona il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore all’Agricoltura Hans Berger, che questo pomeriggio hanno effettuato un lungo sopralluogo nelle due aree interessate. Accompagnati dai responsabili locali del Bauernbund e dagli stessi contadini proprietari dei fondi colpiti, Durnwalder e Berger hanno visitato diversi frutteti, osservando da vicino le numerose file di meli abbattute dalla furia della tempesta: “È impossibile”, ha spiegato il presidente del Südtiroler Bauernbund Georg Mayr, “ricollocare le piante cadute, perché non sono state semplicemente sradicate: nella maggior parte dei casi, le radici stesse risultano spezzate”.

A Bronzolo, il presidente del Bauernbund locale Leo Tiefenthaler, accompagnato dai frutticoltori della zona, ha mostrato di persona al presidente ed all’assessore le zone danneggiate. Si tratta di circa 15-20 ettari di meleti coltivati a gala e golden delicious, di proprietà di 25 contadini. Camminando sulle strade poderali si può avere l’impressione che le piante siano in salute, ma improvvisamente esse scompaiono alla vista: intere file, come in un effetto-domino, sono cadute , abbattute completamente a terra dal vento e dall’acqua.

Lo stesso è accaduto nella zona di Nalles, dove sono stati danneggiati circa 25 ettari di frutteti. Il responsabile del Bauernbund Eduard Gasser ha spiegato che si tratta di piante di gala, golden e granny smith, appartenenti a 40 frutticoltori della zona. Anche in questo caso, l’intensità del temporale notturno ha piegato e sradicato completamente intere file di meli.

La Provincia”, ha spiegato il presidente Durnwalder ai contadini, “potrà risarcire i danni causati dal maltempo: prima, però, è necessario compilare una lista dettagliata delle coltivazioni abbattute e quantificare il danno economico”. “A questo proposito”, ha aggiunto l’assessore all’Agricoltura Hans Berger, “è necessario che tutti i contadini che hanno subito l’abbattimento delle piante lo comunichino al responsabile di zona del  Bauernbund, il quale provvederà a compilare una lista completa delle coltivazioni danneggiate”. La lista sarà poi inviata all’Assessorato all’Agricoltura, che manderà i suoi tecnici per i necessari rilievi. Dopodiché, chi avrà subito la perdita di almeno il 35% della produzione lorda vendibile potrà ricevere il relativo risarcimento.

Fondamentale è che i contadini danneggiati non intervengano per rimuovere le piante abbattute: tutto deve restare com’è fino all’arrivo dei tecnici dell’Assessorato all’Agricoltura, in modo che essi possano valutare personalmente la situazione.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap