News / Archivio

News

Assistenza socio-sanitaria a persone in stato di dipendenza

La Giunta provinciale, nella seduta del 28 luglio 2003, su proposta dell’assessore alla sanità e servizio sociale, Otto Saurer, ha approvato una nuova convenzione tra le Aziende sanitarie e le associazioni che gestiscono strutture per la riabilitazione dei soggetti dipendenti da sostanze stupefacenti o psicotrope ed alcoliche.

Con la decisione adottata si intende disciplinare gli interventi di riabilitazione sociale e socio-lavorativa delle persone tossicodipenti-alcoldipendenti già nella fase di degenza in comunità terapeutica mediante il coinvolgimento dei competenti servizi sociali.
L'obiettivo è quello di rispondere in maniera più completa ed efficace ai suoi bisogni e migliorare la qualità complessiva degli interventi all’utente. Questo significa che i servizi sociali territoriali devono collaborare attivamente con i Servizi per le dipendenze sia nella formulazione del progetto terapeutico che nella successiva fase di reinserimento dell’utente.
Questa politica di integrazione-socio sanitaria, prevista anche dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 febbraio 2001, è stata approfondita e condivisa da un gruppo di esperti della Provincia, delle Aziende Sanitarie, dei Servizi sociali e del privato sociale presenti sul territorio.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap