News / Archivio

News

Gemellaggio tra istituti comprensivi di Bolzano e Correggio

Dopo l’avvio nel 2015 il gemellaggio tra l’Istituto Comprensivo Bolzano Europa 2 e l’Istituto Comprensivo Correggio 1 prosegue con 2 concerti il 26 e 27 aprile.

I docenti di Bolzano e Correggio che prendono parte al gemellaggio musicale

Il gemellaggio musicale tra l’Istituto Comprensivo Bolzano Europa 2 e l’Istituto Comprensivo Correggio 1 (provincia di Reggio Emilia) è iniziato l’anno scorso con la visita a Bolzano di una rappresentanza di circa 60 allievi dell’indirizzo musicale degli Istituti Comprensivi di Correggio (RE) e Reggio Emilia, unitamente ai loro docenti di strumento musicale ed a tre dirigenti dei rispettivi Istituti.

Il progetto prosegue ora con una visita di due giorni a Correggio di 51 studenti dell’indirizzo musicale della scuola “Alfieri” e del coro Magic Voice dell’Istituto Comprensivo di via Parma. Gli studenti si esibiranno con i loro coetanei di Correggio in due eventi musicali il 26 e 27 aprile, rispettivamente nel cortile di Palazzo dei Principi e all'auditorium S. Francesco.  

Il programma musicale è molto vario e spazia dal repertorio classico occidentale, a quello pop e a quello etnico e vedranno gli studenti bolzanini suonare e cantare insieme ai coetanei emiliani della loro splendida orchestra, tanto apprezzata a Bolzano, i gruppi di percussioni, di violoncelli e gli allievi pianisti.

Partecipano allievi dei docenti Roberto Satta (pianoforte), Omar Flavio Careddu (violoncello), Michele Vurchio (batteria e strumenti a percussione), Alati Giuseppe (flauto), Lucia Targa (coro) e Lorenza Maccagnan (musica d’insieme).

Al concerto di avvio del gemellaggio a Bolzano dell’anno scorso hanno partecipato anche gli allievi dei docenti Alberto Pellizzari (sassofono) e Michele Parigino (chitarra).

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap