News / Archivio

News

Ferie senza allergie in valle Aurina-Tures

Il comprensorio turistico della valle Aurina-Tures offre ai suoi ospiti vacanze al riparo dalle allergie. Le gallerie della vecchia miniera di Predoi sono state riadattate e si propongono oggi come punto curativo per le persone che soffrono di allergie. Per sviluppare nuove offerte turistiche la Provincia investe mezzi finanziari e fondi dal programma Leader+ della Ue: il contributo relativo al 2003 è di 27.300 Euro.

L'aria di miniera può anche far bene alla salute: a Predoi si vuole proposta una vera e propria stazione terapeutica nella vecchia miniera del rame, con benefici per le malattie respiratorie e soprattutto per le allergie. "Le gallerie della zona - spiega l'assessore Werner Frick, che ha proposto la relativa delibera di finanziamento del progetto, approvata dalla Giunta provinciale - hanno un grande potenziale che ora vogliamo sfruttare per offrire sollievo e una vacanza piacevole agli ospiti alle prese con allergie."

Il finanziamento attraverso i fondi della Provincia e del programma Ue Leader+ per lo sviluppo dello spazio rurale viene impegnato nei primi test sui "pazienti" nelle gallerie della miniera e nell'organizzazione turistica. In questa prima fase di prova, che si conclude a ottobre, le persone affette da allergia possono recarsi sul posto dalle 9, assistite da un'infermiera, per sottoporsi alla cura. Inoltre il comprensorio turistico Valle Aurina-Tures sta allestendo un pacchetto di offerte per gli ospiti e punta a vedere riconosciute come curative le particolarità delle sue gallerie "anti-allegie".

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap