News / Archivio

News

Fiabe sull'acqua al lago di Fiè

Secondo appuntamento domani (venerdì 1 agosto) al lago di Fiè con le fiabe sull'acqua, raccontate in italiano, tedesco e dialetto. L'iniziativa è promossa dal Dipartimento provinciale per l'Ambiente e l'Energia presso cinque laghi altoatesini.

L'acqua è protagonista o co-protagonista di numerosissime fiabe. Per questo motivo, l'Assessorato all'Ambiente ha deciso di inserire anche le favole nell'ampio programma di iniziative organizzate in questo "2003-Anno internazionale dell'Acqua". "Prosegue in agosto - spiega l'assessore Michl Laimer, "in quattro laghi altoatesini l'iniziativa dedicata alle diverse forme dell'acqua e al suo potere magico così come è raccontato nelle fiabe." Il progetto vuole anche sensibilizzare grandi e piccoli sul valore dell'acqua e sulla necessità di non sprecarla.
Nel secondo appuntamento al lago di Fiè le favole vengono proposte domani (venerdì 1 agosto) dalle 17 

Nell'ambito della campagna "Fonte di vita. La nostra acqua. La nostra terra", vengono raccontate non solo favole locali ma anche novelle provenienti da altri Stati. Il motivo dell'"acqua fonte di vita" è infatti presente in numerose culture, elaborato in forma di fiaba dalle tradizioni locali.
I racconti sono proposti ogni venerdì (con posticipo al sabato in caso di brutto tempo). Ogni volta, per un'ora e mezza, vengono raccontate da sei ad otto fiabe in italiano, tedesco e dialetto. La narrazione è accompagnata da piccoli momenti musicali con strumenti particolari.

Questo il calendario delle prossime "Fiabe sull'acqua":
1 agosto, ore 17: Lago di Fiè; 
8 e 15 agosto, ore 16: Lago di Varna;
22 e 29 agosto, ore 17: Lago piccolo di Monticolo.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap