News / Archivio

News

Incendi boschivi, appello del Servizio forestale

Permane altissimo in tutta la provincia il pericolo di incendi boschivi. All'indomani del violento incendio che ha investito tredici ettari di bosco tra Maranza e Rio di Pusteria, il Servizio forestale invita la popolazione a prestare la massima attenzione.

Della siccità risentono ormai in Alto Adige non più soltanto le zone soleggiate di bassa e media quota, ma anche la montagna, aumentando il pericolo di incendi nei boschi. All'indomani del rogo che a Maranza ha investito tredici ettari di bosco, il Servizio forestale provinciale rinnova il suo appello ai cittadini e ricorda che, oltre al divieto generale di accendere fuochi ad una distanza inferiore ai 20 metri dal bosco, attualmente è anche vietato - a causa dell’elevato pericolo di incendio - fumare nel bosco e nelle sue vicinanze, accendere fuochi negli appositi spazi in muratura nonché l’utilizzo di barbecue mobili alimentati a gas. In caso di avvistamento di un principio d'incendio boschivo, si invitano i cittadini a informare immediatamente la Centrale dei Vigili del Fuoco di Bolzano telefonando al 115.

mt

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap