News / Archivio

News

La Provincia vara le priorità per il 2004 nella tutela dei minori

La Giunta provinciale ha varato le priorità per il 2004 dei progetti innovativi volti a promuovere i diritti dei minori. Riguardano tra l'altro contrasto e prevenzione delle forme di dipendenza, lotta al fenomeno dell’abbandono scolastico e al fenomeno degli skinheads, integrazione di minori stranieri e nomadi, prevenzione di abusi, violenze e maltrattamenti dei minori, misure di sostegno alla famiglia. Le domande di finanziamento dei progetti possono essere presentate - da Comunità comprensoriali e Azienda servizi sociali di Bolzano - entro il 31 ottobre 2003.

L'obiettivo - secondo lo schema predisposto dall'Ufficio provinciale Famiglia, donne e gioventù e presentato dall'assessore competente Otto Saurer - è quello di promuovere progetti che favoriscano e tutelino i diritti dei minori e dell’infanzia e che corrispondano a bisogni sociali. I progetti, che saranno soggetti anche a un costante monitoraggio su iniziativa della Provincia, devono presentare alcuni requisiti particolari: avere carattere innovativo, basarsi sulla co-progettazione e sulla co-programmazione con i vari soggetti presenti sul territorio (servizi sociali, educativi, scuola, Ministero della giustizia, istituzioni culturali e associazionismo), avere una durata precisa (non si tratta infatti di un finanziamento ordinario). Il finanziamento ad hoc - attinto dal Fondo sociale provinciale - verrà infatti assegnato alle Comunità comprensoriali e all'Azienda servizi sociali di Bolzano. Le relative domande vanno presentate entro il 31 ottobre 2003.

Le priorità rispetto a cui sviluppare i progetti per il 2004 sono state concordate con i soggetti coinvolti e riguardano: contrasto e prevenzione delle forme di dipendenza, lotta al fenomeno dell’abbandono scolastico nelle scuole medie e superiori, lotta al fenomeno degli skinheads, interventi di assistenza pomeridiana socio-pedagogica (per minori con disagi), integrazione di minori stranieri e nomadi, prevenzione di abusi, violenze e maltrattamenti dei minori, potenziamento del servizio di affidamento familiare, misure di sostegno alla famiglia e alla genitorialità. 

Nel 2002 sono stati 29 gli specifici progetti finanziati dalla Giunta provinciale, per un totale di 1,2 milioni € stanziati a favore delle comunità comprensoriali.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap