News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Adeguamento delle tariffe a forcella per l’autotrasporto
L'Assessorato provinciale ai Trasporti informa gli autotrasportatori locali che è entrato in vigore l'adeguamento delle cosiddette "tariffe a forcella", il cui importo è stato aumentato del 5% con decreto ministeriale.
Come è noto, le imprese che effettuano trasporti per conto di terzi sono tenute ad applicare delle tariffe fissate per legge qualora il peso della merce ecceda le cinque tonnellate e non rientri tra le categorie esenti (trasporti eccezionali, trasporti urbani, postali, rifiuti, animali morti, ecc.).Il sistema a forbice contempla tariffe definite da un limite minimo e uno massimo; lo scarto tra detti limiti costituisce, appunto, la cosiddetta "forcella". La differenza tra i due valori non può comunque eccedere il 23% del limite massimo.
Il sistema tariffario prevede che il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti possa introdurre modifiche agli importi: l'Assessorato provinciale ai Trasporti informa gli autotrasportatori altoatesini che ora un nuovo decreto ministeriale ha fissato un aumento delle tariffe a forcella del 5% rispetto a quelle finora in vigore. L'adeguamento si riferisce, oltre alle tariffe vere e proprie, anche alle maggiorazioni per gli scarichi intermedi (cioè successivi al primo) e alle tasse di sosta del veicolo.
pf
Altri comunicati di questa categoria
- Val Pusteria, obiettivo più sicurezza stradale e qualità della vita (04.10.2025)
- Aperto al traffico il nuovo ponte ad Anterselva (03.10.2025)
- Perca, abbattuto l’ultimo diaframma della galleria (03.10.2025)