News / Archivio

News

Inaugurato il nuovo Centro di psicoterapia e psicosomatica a Bolzano

L’assessore provinciale alla Sanità e al servizio sociale Otto Saurer ha inaugurato ufficialmente oggi (mercoledì 20) a Bolzano il nuovo Centro di psicoterapia e psicosomatica in via Cassa di risparmio.

La collaborazione di diversi specialisti consente un trattamento combinato e rende il Centro innovativo. Soddisfazione è stata espressa dall'assessore provinciale Saurer "per essere riusciti ad insediare a Bolzano, e in zona centrale, una struttura all'avanguardia nel trattamento ambulatoriale dei disturbi psicosomatici". Il trattamento, è stato spiegato nella conferenza stampa di presentazione, è costituito da un insieme di diverse tecniche terapeutiche: psicoterapia individuale, terapia familiare, terapia di gruppo per ansia e depressione, gruppi per il rilassamento e per la presa di coscienza delle proprie emozioni e del proprio corpo, gruppi sportivi con finalità terapeutiche.

Fino a qualche mese fa i pazienti altoatesini dovevano curarsi all'estero (attraverso una convenzione in Baviera era possibile seguire fino a 40 persone), ora questa soluzione non è più necessaria. Dal primo agosto scorso la struttura bolzanina, situata in via Cassa di Risparmio 8, è attiva come servizio ambulatoriale dell’Azienda sanitaria per trattamenti psicoterapeutici e psicosomatici delle persone con disturbi somatoformi (tra i quali stati dolorosi funzionali, non organici, cronici), con disturbi psicosomatici (in parte sovrapponibili ai disturbi somatoformi), con depressioni di grado medio e con disturbi d’ansia (disturbo da attacchi di panico, disturbi ossessivo-compulsivi). Il Centro - che ha richiesto un impegno di spesa di 298mila € - si occupa anche del post-trattamento di pazienti già accolti nel reparto di psicosomatica del Centro terapeutico "Bad Bachgart" attivato dalla Provincia a Rodengo.

La gestione del Centro specializzato è stata affidata dall’Azienda Sanitaria di Bolzano al consorzio sociale Consis. Un team terapeutico interdisciplinare, sotto la direzione psicologica della dottoressa Christine Staffler e la direzione medica del dottor Claudio Angelo, è responsabile del trattamento psicoterapeutico ambulatoriale.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap