News / Archivio

News

Nuova convocazione per l'assegnazione di supplenze

Mercoledì 27 agosto, alle ore 15.00, presso l'Intendenza scolastica italiana, saranno assegnate le supplenze ancora vancanti a causa di nuove disponibilità o rinunce di docenti. Gli insegnanti interessati sono invitati a presentarsi all'appuntamento con un documento di identità.

 

L'Ufficio Amministrazione personale insegnante dell'Intendenza scolastica italiana comunica che sono ancora vacanti alcune supplenze presso scuole elementari e superiori della provincia. Si sono infatti resi liberi dei posti in seguito a nuove disponibilità di cattedre intere o spezzoni, e/o a rinunce da parte di docenti.

Pertanto, l'Intendenza effettuerà una nuova convocazione destinata all'individuazione di personale docente interessato alla stipula di contratti a tempo determinato.

I posti che si sono resi disponibili sono i seguenti:

 

SCUOLA ELEMENTARE:

Posti classe:

Istituto pluricomprensivo Brunico-val Pusteria: 1 posto classe disponibile

Istituto comprensivo Dobbiaco-Alta Pusteria: 11h posto classe disponibile

Circolo didattico “G.Rodari“ (I.C. BZ IV – Oltrisarco ):11 h  posto classe  - disponibile;

Circolo didattico “S.Filippo Neri“ (I.Pl. Europa 1 ): 11 h  posto classe  -  disponibile.

Insegnamento di sostegno:

Istituto comprensivo Bolzano IV - Oltrisarco: 11 h posto sostegno disponibile (CD Rodari)

Istituto comprensivo Merano II: 11h posto sostegno disponibile (CD Via Vigneti)

 

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO:

Classe di concorso A049 – matematica e fisica:

Liceo Pedagogico Artistico Bolzano: 1 posto disponibile

NB! La graduatoria permanente corrispondente verrà scorsa dalla posizione n. 10 compresa in avanti.

 

I docenti interessati sono invitati a presentarsi mercoledì 27 agosto, alle ore 15, presso l'Intendenza scolastica di via del Ronco 2, a Bolzano, muniti di documento di riconoscimento.

 

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap