News / Archivio

News

Collaborazione tra Provincia e Arma nell'incontro di Durnwalder con il nuovo Comandante della Regione Carabinieri

I vari settori della collaborazione tra l'Amministrazione provinciale e l'Arma dei Carabinieri in Alto Adige sono stati al centro dell'incontro di oggi (mercoledì 27) a Bolzano tra il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il colonnello Gian Franco Scanu, nuovo comandante della Regione Carabinieri del Trentino-Alto Adige. L'alto ufficiale è giunto a Palazzo Widmann in visita di presentazione.

Il colonnello Scanu subentra al generale Rizzo nel comando della Regione Carabinieri "Trentino-Alto Adige" di Bolzano.
Oggi (mercoledì 27) il colonnello ha fatto visita al presidente della Provincia Luis Durnwalder. L'incontro a Palazzo Widmann è servito anche per fare il punto sulla situazione e sul futuro dei carabinieri in Alto Adige, dagli alloggi di servizio alle caserme nei singoli paesi, dall'uso del bilinguismo alle iniziative di formazione attraverso i programmi del Fondo sociale europeo. Durnwalder ha voluto poi approfondire con il nuovo comandante le diverse forme di collaborazione sul territorio tra l'Arma e i Comuni altoatesini.

"Anche se sotto gli aspetti della criminalità e dell'ordine pubblico l'Alto Adige non presenta particolari problemi - ha detto tra l'altro Durnwalder al nuovo comandante - la Provincia intende mantenere un filo diretto con i rappresentanti dell'Arma." Per questo Durnwalder ha ribadito l'importanza di cercare contatti, anche informali se necessario, per risolvere congiuntamente e al più presto eventuali problemi, assicurando la piena disponibilità - come sempre stato finora - dei responsabili provinciali.

Laureato in Giurisprudenza e Scienze Politiche, il colonnello Scanu ha già guidato i Comandi Provinciali di Padova e Verona e il 1° Battaglione CC Allievi di Torino. Ha svolto le mansioni di Capo di SM presso la Regione CC “Piemonte e Valle d’Aosta” e le funzioni di Aiutante Maggiore presso l’ex Legione Carabinieri di Bolzano, negli anni compresi tra il 1986 ed 1991.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap