News / Archivio

News

Nuovo sito internet del Dipartimento dell’Economia

Il Dipartimento provinciale competente per il settore dell’Economia ha da poco attivato una nuova website: all’indirizzo www.provincia.bz.it/economia è possibile trovare una serie di interessanti informazioni su commercio artigianato e turismo in provincia di Bolzano. È presente inoltre un link per comunicare direttamente, va e-mail, con l’assessore competente Werner Frick.

Un servizio moderno, efficiente ed accessibile da qualsiasi località del territorio”: così l’assessore al Commercio, Artigianato e Turismo Werner Frick definisce la website del Dipartimento provinciale competente per le attività economiche, da poco sottoposta a restyling. Ora i naviganti di Internet possono accedere, con un semplice click, ai servizi dell’Assessorato, informandosi velocemente e senza muoversi da casa sui contributi, l’ordinamento, le novità ed opportunità nei settori del commercio, artigianato, turismo, ma anche nell’ambito di servizi, apprendistato, qualifica di maestro artigiano, alpinismo, zone produttive e marchi di tutela. Attraverso il link “Temi dalla A alla Z”, la ricerca per argomento è stata resa più facile ed immediata. Così è possibile trovare sotto la “F” la rubrica “FAQ – Domande frequenti”, dove trovare risposta ai quesiti più comuni, o, sotto la “P”, la voce “Procedure”, che permette di conoscere tutti i passi da compiere per ottenere, per esempio, la licenza per esercizio pubblico o i contributi per un rifugio alpino.

Il sito”, spiega ancora l’assessore Frick, “permette anche di scaricare leggi, documenti e formulari, indipendentemente dagli orari di apertura degli uffici: una semplificazione delle procedure burocratiche”. Inoltre, attraverso le e-mail dei collaboratori del Dipartimento, è possibile rivolgere ad esperti domande su temi specifici. Chi lo desidera, poi, può contattare direttamente l’assessore, la cui e-mail è collegata tramite il link “click to Frick”. Non mancano, nel sito, le novità relative all’economia altoatesina, alla voce “Attualità”.

La website”, conclude Frick, “rinnovata dopo un lungo lavoro, è stata adattata alle esigenze dei cittadini, con la precisa volontà di mettere a disposizione tutte le informazioni più utili ed attuali per chi si muove nel mondo dell’economia altoatesina. Ci auguriamo che venga utilizzata con interesse e piacere da chi, in questo modo, potrà risparmiarsi trasferte o code negli uffici pubblici”.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap