News / Archivio

News

Sopralluogo di Durnwalder e Mussner nel cantiere della sede universitaria di Bressanone

Il presidente della Provincia Luis Durnwalder affiancato dall'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner ha effettuato questa mattina (28 agosto) un sopralluogo a Bressanone, visitando il cantiere dove è in via di ultimazione la nuova sede brissinese della facoltà di Scienze della formazione della Libera Università di Bolzano.

"La sede universitaria potrà contare su un edificio bello e funzionale". Così il presidente della Provincia Durnwalder ha commentato lo stato dei lavori nel cantiere di Bressanone dove sta sorgendo la nuova sede universitaria. L'assessore provinciale Mussner ha inoltre sottolineato che i lavori, avviati nell'estate del 2000, verranno completati nel marzo del 2004. La spesa complessiva dell'opera ammonta a 66,25 milioni di euro.

L’edificio dell’Università di Bressanone è costituito da due complessi. La parte esterna opera da anello trasparente attorno alla costruzione edilizia del nucleo centrale. L’anello "esterno” costruito con delle facciate vetrate trasparenti e lucenti ospita le sale seminari, i locali di lavoro e gli uffici degli studenti, dei docenti e del personale universitario. Il nucleo centrale ospita invece tutti i locali comuni come i laboratori, la biblioteca, le palestre, l’Aula Magna, la mensa e i luoghi di soggiorno. I cortili interni, le pareti in vetro e i portici al piano terra sottolineano la trasparenza del complesso e la relazione con la città storica.

Attualmente vengono gettati i sottofondi nei vani interni e eseguiti dei lavori di preparazione per la posa dei pavimenti al linoleo. Nelle centrali vengono installati gli impianti tecnici. Inoltre vengono fissati le pareti in vetro nei corridoi nonché i mobili fissi nelle aule e negli uffici. I lavori di preparazione per l’impianto di illuminazione sono in corso. Da ottobre iniziano le forniture per l’arredamento come per esempio i tavoli, le sedie, gli impianti audiovisivi, scaffalature per la biblioteca e installazione di un cablaggio strutturato per i computer affinché possano seguire le pulizie e la messa in funzione della sede universitaria nei primi mesi del 2004.

mt

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap