News / Archivio

News

Calcio senza frontiere: in 4 per la Coppa Euregio 2016

Il 6 agosto via all’Euregio Cup 2016 con le squadre di calcio dilettanti rappresentative di Tirolo del nord e dell’est, Alto Adige (Virtus Bolzano) e Trentino.

Torneo di calcio Euregio: l'assessora Stocker con il presidente del Comitato provinciale Rungger e il sindaco Tappeiner - Foto: USP/Armin Gluderer

Nella seconda edizione del torneo di calcio "Kerschdorfer Euregio Cup", presentata oggi a Bolzano, il 6 e 7 agosto a Castelbello si sfideranno in partite di semifinale e finale 4 squadre di punta degli ultimi campionati dilettanti di Tirolo, Alto Adige e Trentino, tra cui le vincitrici delle rispettive coppe provinciali: FC WK Nußdorf/Debant (Tirolo dell’Est), WSG Swarovski Wattens 1b (Tirolo del Nord), AC Trento (Trentino) e AC Virtus Bolzano, che rappresenta l'Alto Adige e che ha infatti vinto l’ultima Coppa Italia provinciale e successivamente anche il trofeo regionale.

La competizione sportiva transfrontaliera diventa sempre più simbolo della collaborazione proficua instaurata nell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in tempi in cui, ha ricordato l’assessora provinciale allo sport Martha Stocker, "c’è bisogno di più Europa, non di meno. Dobbiamo costruire ponti e abbattere i muri, agire insieme, con coraggio e determinazione." Più di una volta lo sport ha dimostrato la sua capacità di unire le persone, indipendentemente dalla loro lingua o provenienza: "Sono convinta che l’Euregio Cup sia un evento in grado di superare i confini e di avvicinare le persone", ha aggiunto l’assessora.

Alla conferenza stampa a Palazzo Widmann erano presenti anche i presidenti dei Comitati provinciali autonomi Karl Rungger (Alto Adige) e Josef Geisler (Tirolo). Hanno ricordato che il torneo vuole promuovere la collaborazione nel calcio amatoriale, anche giovanile e femminile, e che le squadre dei campionati regionali sono una componente importante della vita sociale di tutti i giorni. Hanno partecipato alla presentazione anche lo sponsor ufficiale Hannes Kerschdorfer della tirolese Gartenbau Kerschdorfer e il sindaco di Castelbello-Ciardes, Gustav Tappeiner.

Il tabellone dell’Euregio Cup prevede sabato 6 agosto a Castelbello le semifinali WK Nußdorf/Debant-Trento (alle 14.30) e Virtus Bolzano- WSG Swarovski Wattens 1b (alle 16.45). Le vincenti si affrontano domenica 7 alle 11 nella finalissima, preceduta alle 9 dalla finale per il terzo posto

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap