News / Archivio

News

Appa: "L'Isarco non è il secondo peggior fiume italiano"

L'Agenzia provinciale per la protenzione dell'ambiente smentisce categoricamente la notizia rilanciata quest'oggi dall'Ansa, secondo la quale a seguito dei controlli effettuati dai carabinieri per la tutela dell'Ambiente sulla situazione di diversi fiumi italiani, sarebbe emerso un elevato livello di illegalità da parte del fiume Isarco.

"Non risulta infatti chiaro - rivelano all'Appa - quali controlli siano stati effettuati e soprattutto quando e dove. Una cosa è comunque certa, il fiume Isarco non è certo motivo di preoccupazione per la sua qualità dell'acqua, accertata a seguito di numerosi e continui controlli che vengono poertati a termine dai tecnici provinciali". Secondo i responsabili dell'Agenzia provinciale il fiume Isarco ha ben altri problemi, "sono quelli derivanti dal fatto che a causa della presenza di grandi centrali idroelettriche (Bressanone, Ponte Gardena e Bolzano) spesso il fiume si trova nella condizioni di avere quantità ridotte di acqua".

Stupore e meraviglia; queste le reazioni in Provincia a seguito della notizia Ansa che riportava il bilancio dell'operazione "Amico fiume" portata a termine dai carabinieri su scala nazionale. Secondo l'Appa dunque i dati riportati non corrispondono al reale stato in cui versa il fiume Isarco.

mt

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap