News / Archivio

News

Sovvenzione Globale – Piccoli Sussidi

Gara d’appalto del Servizio Fondo Sociale Europeo per la gestione dell’azione “Sovvenzione Globale – Piccoli Sussidi”.

Il Servizio Fondo Sociale Europeo (FSE), nell’ambito del Programma Operativo Obiettivo 3 per il periodo 2000-2006, pone tra le sue finalità il sostegno ad interventi in grado di favorire l’inserimento e/o reinserimento lavorativo di soggetti in situazione di relativo svantaggio nel mercato del lavoro, con particolare attenzione alle donne.

Attraverso l’azione denominata “Sovvenzione Globale – Piccoli Sussidi” il programma assegna ad operatori (imprese, cooperative sociale, associazioni, ecc) che operano nel campo dell’economia sociale un ruolo di assoluta preminenza per quanto attiene le funzioni e capacità di contrastare l’emarginazione sociale, attraverso il loro impegno a favore dell’inclusione sociale lavorativa e sociale delle categorie svantaggiate. Il finanziamento totale a disposizione delle attività progettuali delle azioni è pari a € 976.870,00.

La “Sovvenzione Globale – Piccoli Sussidi” si realizza attraverso quattro azioni con diverse tipologie: lo sviluppo dei servizi offerti dai soggetti operanti nel settore sociale; aiuti all’impiego di soggetti svantaggiati; partecipazione al capitale di rischio di organismi del terzo settore; animazione territoriale e sensibilizzazione del contesto.

Nell’ambito della gestione complessiva della “Sovvenzione Globale –Piccoli Sussidi”, il Servizio Fondo Sociale Europeo (tel. 0471.413136/413129; www.provincia.bz.it/fse) ha indetto una gara d’appalto per individuare un Organismo Intermediario che attivi il progetto per gestire la Sovvenzione Globale. L’importo base d’appalto è di € 75.790,83 più 20% IVA, per la durata di attività fino al 31 dicembre 2005.

Possono candidarsi al bando di gara per la gestione della “Sovvenzione Globale – Piccoli Sussidi” organismi senza fine di lucro, società cooperative, anche raggruppate, presenti o rappresentati sul territorio provinciale.

L’Organismo Intermediario deve assicurare la concessione di contributi e finanziamenti secondo l’art. 27 del Regolamento (CE) n. 1260/99 e svolgere compiti di interesse pubblico, nonché dimostrare capacità di coinvolgere in maniera adeguata gli ambienti ed i soggetti a cui si riferiscono le azioni della “Sovvenzione Globale”.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap