News / Archivio

News

Prima seduta del Forum per i lavori pubblici

Si è riunito nei giorni scorsi per la prima volta il Forum per i lavori pubblici che ha il compito di supervisionare l'applicazione della normativa in materia, con facoltà di formulare proposte di modifica a leggi e regolamenti provinciali relativi all'affidamento e l'esecuzione di lavori, forniture e servizi. Fino ad oggi tale funzione era svolta a livello statale: con la nomina dei 22 membri del Forum, presieduto dall'assessore provinciale ai Lavori pubblici ora c'è un'autorità provinciale incaricata di questi compiti.

Oltre all'assessore, compongono l'organo provinciale i direttori delle Ripartizioni provinciali Edilizia e Servizio tecnico e Servizio strade Josef March e Paolo Montagner, il rappresentante della Ripartizione Infrastrutture e direttore reggente dell'Ufficio tecnico Strade ovest Günther Kiem, il responsabile dell'Ufficio Appalti Georg Tengler, la vicedirettrice e la collaboratrice dello stesso ufficio Petra Mahlknecht e Sabina Sciarrone.

Inoltre compongono il Forum anche l'avvocata Renate Guggenberg, direttrice dell'Ufficio Centrale Affari legali della Provincia, la funzionaria designata dalle Asl Bolzano, Brunico, Bressanone e Merano Laura Fedrizzi e quella designata dal Comune di Bolzano Alessandra Merini. Il Consorzio dei Comuni è rappresentato da Benedikt Galler e Klaus Unterweger, mentre per l'IPES era presente Bruno Gotter e per il Collegio dei Costruttori edili Josef Negri.

Fanno parte del Forum anche Markus Gafriller (Unione provinciale artigiani e piccole imprese), Walter Pöhl (Associazione provinciale dell'artigianato), Susanne Waiz (Ordine degli architetti), Claudio Sartori (Ordine degli ingegneri), Franco Zanotto (Ordine dei periti industriali), Karl Reifer (sindacato FILLEA/GBH), Heinrich Federspieler (sindacato FILCA/SGB/CISL), e Maurizio D'Aurelio (sindacato FENEAL/UIL/SGK).

Nel corso della seduta si è parlato del nuovo regolamento per l’assegnazione dei lavori pubblici, della responsabilità degli imprenditori edili e del regolamento interno del Forum. La prossima seduta del Forum è stata fissata per il 12 novembre.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap