News / Archivio

News

Corso di riflessologia del piede e rilassamento.

Corso base dalla Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana.

Conoscere ed applicare i principi base della riflessologia plantare (una scienza che ha le proprie origini nella medicina cinese) può rivelarsi un valido e collaudato strumento di supporto nell’alleviare i dolori, le tensioni o squilibri delle funzioni organiche. Se usato adeguatamente può avere ottimi effetti nel rilassamento generale in soggetti affetti da turbe mentali e psichiche.

In base a queste considerazioni la Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana organizza un corso base di 30 ore di “Riflessologia del piede e rilassamento” che avrà inizio venerdì 19 settembre presso la sede della Scuola in via S. Geltrude,3 a Bolzano. La prima parte del corso avrà i seguenti contenuti: presentazione della metodologia, origini storiche, topologia, illustrazione della mappa delle zone di riflesso del piede secondo l’orientamento occidentale, applicazione pratica – tecniche del massaggio – applicazione della tecnica

La seconda parte comprende: presentazioni della riflessologia del piede secondo i principi della filosofia cinese dei 5 elementi, concetti dello yin e dello yang, il ciclo circadiano, applicazione pratica del concetto dei 5 elementi nella riflessologia del piede. Il corso, tenuto da Renzo Mariotti, massoterapista, ed esperto in massaggio – socio fondatore Associazione “Kronos”, è rivolto a personale dei servizi handicap e dei servizi per anziani , operatori e volontari di associazioni private, operatori dei servizi sanitari. La quota di partecipazione è di 46,50 euro.

Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi direttamente alla Scuola per le professioni sociali in lingua italiana, via S. Geltrude,3 a Bolzano, Tel.0471/414451-54 – Fax 0471/414455, Segreteria Corsi Brevi: 0471/414418.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap