News / Archivio

News

Beni dello Stato dalla Provincia a privati - precisazione

L'assessore provinciale al patrimonio, Hans Berger, smentisce le illazioni fatte dal quotidiano Tageszeitung" del 16 settembre 2003, in base alle quali vi sarebbero delle irregolarità nel trasferimento di ex beni dello Stato a privati e che a tal riguardo sarebbero in corso indagini nei confronti della Provincia o di suoi dipendenti.

L'assessore provinciale al patrimonio nella sua precisazione evidenzia che le indagini che la Procura della Repubblica sta svolgendo derivano da un'ispezione del ministero della difesa e si riferiscono esclusivamente al trasferimento di immobili dallo Stato alla Provincia. Non sarebbero oggetto di alcuna indagine, invece, i trasferimenti di beni dalla Provincia a Comuni, enti o privati.
I beni in questione sarebbero degli oggetti non contenuti nella lista di quelli che con il decreto legge del 1998 sono stati ceduti alla Provincia da parte dello Stato. Come sottolinea l'assessore provinciale al patrimonio, si tratta di beni che presentavano i presupposti per il trasferimento e, senza ledere alcuna legge o gli interessi dello Stato, la Provincia nel corso delle trattative era riuscita ad ottenerne il trasferimento.
Pertanto le indagini interessano esclusivamente lo Stato che le ha fatte avviare nei confronti dei suoi impiegati. Eventuali ulteriori trasferimenti di beni dalla Provincia a Comuni, enti o privati ne sono solo parzialmente toccati. Attualmente a causa delle indagini e delle conseguenti osservazioni controverse al Catasto la Provincia attualmente non può disporre appieno degli immobili in questione.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap