News / Archivio

News

Il mondo del lavoro al femminile

Il nuovo numero di “Mercato del lavoro flash”, il periodico pubblicato dall’Osservatorio del mercato del lavoro, è incentrato sul tema “Il mondo del lavoro al femminile” e registra il fatto positivo che negli ultimi anni vi è stata una massiccia entrata di donne nel mondo del lavoro locale.

Infatti nel 2002 il tasso di occupazione femminile in provincia era del 59% ormai prossimo all’obiettivo comunitario per il 2010 fissato al 60% e comunque più alto sia rispetto al dato italiano del 42% che al dato medio europeo del 55%.

Dai dati emerge però anche che rimane alto il differenziale tra i sessi a causa soprattutto delle difficoltà di conciliazione degli impegni famigliari con la professione. Vi è comunque una chiara tendenza verso un recupero della forza lavoro femminile che appare disponibile ad un rientro nell’attività lavorativa, soprattutto tra i 40 ed i 49 anni.

La maggior parte dell’occupazione femminile si concentra nel terziario (61%), nel settore alberghiero (57%) e nel commercio (44%), rilevante la presenza femminile anche nell’agricoltura (17%). Le professioni prescelte restano di tipo impiegatizio (53%) anche se si registra un aumento delle lavoratrici autonome.

Nel 2002 delle 92.000 donne occupate, 3900 erano cittadine extracomunitarie, il 46% delle quali proveniva dai Paesi prossimi all’adesione all’Unione Europea.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap