News / Archivio

News

Opuscolo sui gamberi

Una nuova pubblicazione sui gamberi è stata edita dall'Ufficio ecologia del paesaggio della Ripartizione provinciale natura e paesaggio. L'opuscolo è in distribuzione gratuita presso la sede della ripartizione, in via Cesare Battisti 21 a Bolzano, tel. 0471 414310. Può essere ritirato anche presso lo stand allestito in Fiera a Bolzano, dove si possono ammirare esemplari vivi di gambero di fiume.

Il gambero di fiume è una delle creature più antiche della Terra. Esisteva, infatti, già 250 milioni di anni fa, anche nelle acque dell’attuale Alto Adige.
Fonti storiche testimoniano la presenza del gambero in oltre 50 corsi d’acqua della provincia di Bolzano. Al giorno d’oggi, però, il gambero di fiume è minacciato di estinzione. Una nuova pubblicazione dell’Ufficio provinciale ecologia del paesaggio fornisce informazioni dettagliate su questa specie.
I biotopi colonizzati dal gambero di fiume sono caratterizzati da corsi d'acqua naturali e da un'alta qualità ambientale. Le cause principali del rischio di estinzione sono da attribuire principalmente all'attività dell'uomo, all'inquinamento e alla presenza di pesci predatori.


“Gamberi”, edito dalla Ripartizione provinciale natura e paesaggio, è in distribuzione gratuita presso la sede della ripartizione in via Cesare Battisti 21 a Bolzano, tel. 0471 414310. Può essere ritirato anche presso lo stand allestito in Fiera a Bolzano con il motto "L'acqua fonte di vita", dove si possono ammirare esemplari vivi di gambero di fiume.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap