News / Archivio

News

Elezioni 2003: effettuato il sorteggio dei simboli sulle schede elettorali - Ammessi 372 candidati

È stato effettuato oggi (venerdì 26) alle ore 12 il sorteggio dei simboli sulle schede elettorali per il voto del prossimo 26 ottobre. Contemporaneamente la Commissione elettorale ha reso noto che 2 delle 374 candidature depositate non sono state ammesse in lista.

 

 

 

Il sorteggio dei simboli sulla scheda elettorale è stato effettuato a Palazzo provinciale I a Bolzano, negli uffici della Ripartizione Servizi centrali dai tre giudici componenti la Commissione elettorale centrale: il presidente Josef Rössler, la vice Lorenza Pantozzi e Tullio Joppi. Questa la posizione dei partiti politici sulla scheda per il voto del 26 ottobre (in sequenza orizzontale):

 



1. Unitalia                                   2. Union für Südtirol

3. Südtiroler Volkspartei              4. Verdi - Dps

5. Comunisti italiani                    6. Die Freiheitliche

7. Lega nord                               8. Alleanza nazionale

9. Pace e diritti                          10. Alternativa rosa

11. Ladins                                 12. Forza Italia

13. Unione autonomista

 

Prima del sorteggio la Commissione elettorale centrale ha verificato, come prescritto, l'ammissibilità delle documentazioni presentate dai 374 candidati delle 13 liste. Due di loro non sono stati ammessi: si tratta del numero 19 di Unitalia (Alberto Furlan) per mancata dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico, e del numero 13 di Comunisti italiani (Danilo Negro) per rinuncia e mancata presentazione della documentazione necessaria.

Le liste dei candidati saranno disponibili nel primo pomeriggio sul sito della Rete Civica all'indirizzo www.provincia.bz.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap