News / Archivio

News

Da Moody's e Fitch due rating di eccellenza alla Provincia autonoma di Bolzano

Alla Provincia Autonoma di Bolzano è stato attribuito un rating di eccellenza da parte di Moody’s Investors Service (rating Aa1) e Fitch Ratings (rating AA+), due tra le più importanti agenzie internazionali specializzate nell’analisi della qualità creditizia di società ed enti. Giustificata la soddisfazione degli amministratori provinciali, anche per gli effetti positivi che tali riconoscimenti - i più alti in Italia per un ente territoriale - avranno sulla futura attività finanziaria dell'ente pubblico.

Le valutazioni di assoluta eccellenza assegnate da Moody's e da Fitch Ratings alla Provincia autonoma di Bolzano sono le più alte in Italia per un ente territoriale. Per rating si intende il giudizio sulle politiche di bilancio e sulla situazione economico-finanziaria di un soggetto pubblico o privato. La "promozione" da parte di Moody’s Investors Service (con l'assegnazione del rating Aa1) e di Fitch Ratings (rating AA+) è tanto più importante se si pensa che due rating come quelli rilasciati alla Provincia autonoma di Bolzano sono superiori a quelli già ottimi dello Stato Italiano (che si colloca al di sotto dell'Alto Adige con rispettivamente Aa2 e AA).

Giustificata la soddisfazione del Presidente della Provincia e dell'Assessore provinciale a Finanze e Bilancio per un riconoscimento che qualifica l’operato dell'Ente pubblico nei confronti dei cittadini e ne conferma l’immagine positiva all’esterno (mercato, investitori, ecc.) che viene ora ampiamente certificata anche a livello internazionale. Aver ottenuto risultati di tale rilievo per l'Alto Adige è un riconoscimento anche all'impegno della Pubblica amministrazione e del suo apparato, sottolineano il Presidente e il Vicepresidente della Provincia.

Ma per la Provincia autonoma il rating di eccellenza comporta anche effetti positivi sulla futura attività finanziaria: tale valutazione permette infatti la riduzione del costo della raccolta di fondi per mutui o prestiti obbligazionari nei casi di eventuale finanziamento di grandi progetti o opere, favorisce l’accesso a nuovi investitori finanziari, rappresenta un utile strumento di marketing territoriale finalizzato ad attrarre investimenti produttivi in Alto Adige.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap