News / Archivio

News

1. Premio ambiente Alto Adige: cerimonia di chiusura

I vincitori del 1. Premio ambiente dell'Alto Adige, individuati dall'apposita giuria, saranno premiati venerdì prossimo, 17 ottobre, a Bolzano. In gara erano 42 progetti, di cui 25 nella categoria persone giuridiche e 17 per quella riservata a persone fisiche. L'iniziativa è un progetto comune dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la ditta "Transkom s.a.s.".

Nell'Anno internazionale dell'acqua, il 1. Premio ambiente dell'Alto Adige ha inteso costituire un passo ulteriore per sensibilizzare i cittadini verso la tutela ambientale, dando dei riconoscimenti a idee e progetti ambientali innovativi e costruttivi.

L'iniziativa, promossa congiuntamente dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'Ambiente e la ditta "Transkom s.a.s." (che gestisce il portale Internet Alto Adige-Tirolo-Trentino), ha visto una nutrita partecipazione. In totale sono stati presentati 42 progetti, di cui 25 nella categoria A, riservata alle persone giuridiche (aziende, scuole, associazioni, istituzioni, ecc.), e 17 nella categoria B, riservata a persone fisiche.

I vincitori del concorso verranno premiati, nella cerimonia di chiusura in programma il giorno

venerdì 17 ottobre

alle ore 10.00

nella Sala Raiffeisen

in via Raiffeisen 2

a Bolzano,

dall’assessore provinciale all’Ambiente.

Il Premio ambiente dell’Alto Adige, che avrà cadenza annuale, offre a ditte e privati cittadini la possibilità di far conoscere le proprie idee ed iniziative nel campo della tutela ambientale. L’Agenzia provinciale per la protezione dell’Ambiente – APPA intende in questo modo promuovere, oltre alla sensibilizzazione verso un’attiva tutela dell'ambiente naturale, anche l’innovazione in questo settore.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap