News / Archivio

News

Poste italiane: nuove assunzioni dopo il colloquio con il Presidente della Provincia

Impegno per corrispondere l’indennità di bilinguismo anche nel 2004 e assunzione a breve di nuovo personale: queste le risposte che il Presidente della Provincia ha ottenuto oggi (giovedì 9) nel colloquio con l'amministratore delegato di Poste italiane Spa, Massimo Sarmi.

Facendo seguito al protocollo d'intesa firmato a suo tempo a Bolzano, il Presidente della Provincia ha avuto oggi (giovedì 9) un colloquio con Massimo Sarmi, amministratore delegato di Poste italiane Spa, per fare il punto della situazione e sollecitare gli interventi dell'azienda, in primo luogo riguardo alla corresponsione dell'indennità di bilinguismo e ai problemi di organico del servizio in Alto Adige, che conta circa 150 uffici e 1350 dipendenti.

Il Presidente della Provincia ha ottenuto dall'ing. Sarmi la conferma che Poste italiane Spa è impegnata per riconoscere l'indennità di bilinguismo anche nel 2004, in quanto specificità aggiuntiva. Poste italiane Spa sta lavorando a una soluzione, in particolare con il Governo, per garantirsi i mezzi necessari a coprire finanziariamente l'indennità.

Il Presidente della Provincia ha affrontato anche altre urgenze delle Poste, a cominciare dalle difficoltà e dai ritardi conseguenti alla carenza di personale, e ha ottenuto dall'amministratore delegato Sarmi sette nuove assunzioni in tempi brevi, unite all'assicurazione che in Alto Adige - a differenza del resto d'Italia - l'azienda non intende procedere a tagli di personale ma anzi a potenziare l'organico.  
Nel colloquio le parti hanno ribadito l'accordo anche sul principio di fondo: il servizio garantito dalle Poste in Alto Adige deve funzionare senza penalizzare l'utente ma anzi cercando soluzioni innovative grazie a una più stretta collaborazione con la Provincia autonoma.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap