News / Archivio

News

Censimento delle abitazioni: Risultati provvisori a livello provinciale (Astat)

Al 21 ottobre 2001 sono state rilevate in provincia di Bolzano 170.959 abitazioni occupate da almeno una persona dimorante abitualmente.

Se si confrontano le cifre relative al Censimento 2001 con quelle relative al Censimento precedente, si osserva che nell’ultimo decennio la superficie media per abitazione occupata è, sia pure di poco diminuita, passando da 92,9 m2 a 89,9 m2. A fronte di ciò il numero medio di abitanti per abitazione occupata è infatti passato da 3,0 nel 1991 a 2,7 nel 2001, diminuzione da ricondursi parzialmente alla diminuzione del numero medio di componenti per famiglia.

La percentuale di abitazioni in affitto è calata: nel 1961 e 1971 circa un’abitazione su due era in affitto, nel 1981 il 38% e nel 2001 tale quota è scesa al 23%. Corrispondentemente è aumentata la percentuale di abitazioni in proprietà: dal 1961 al 2001 tale quota è cresciuta di ca. 25 punti percentuali, attestandosi al Censimento 2001 su 70%.

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap